Servizi

La Residenza Assistenziale Anziani “City Residence” offre assistenza e cura ai propri ospiti attraverso l’espletamento dei seguenti servizi:

Il Coordinatore sanitario, specialista in geriatria, svolge nei confronti degli assistiti attività di diagnosi, cura, prevenzione, avvalendosi anche di consulenza specialistiche ed esami di diagnositca strumentale.
Si occupa della gestione sanitaria di ciascun ospite e redige i Piani di Assistenza Individuali (P.A.I.) in collaborazione con le altre professionalità presenti all’interno della Residenza.

Obiettivo del servizio è tutelare la salute degli anziani attraverso la corretta applicazione delle prescrizioni del medico, la somministrazione di terapie farmacologiche, le medicazioni, i prelievi e quanto necessario nel rispetto del programma terapeutico individuale. Mantengono relazioni e comunicazioni con i familiari degli ospiti per ciò che si riferisce alle loro necessità di carattere sanitario.

Servizio Assistenza di Base

Il servizio assistenziale è garantito quotidianamente 24 ore su 24 da parte degli Operatori Socio Sanitari. Essi si prendono cura degli ospiti in tutte le attività della vita quotidiana: cure igieniche, assistenza all’alimentazione, vestizione, mobilizzazione, deambulazione, socializzazione, riabilitazione. Il personale utilizza tecniche e metodologie dirette a tutelare e conservare l’autonomia funzionale residua tenendo conto della situazione di ogni ospite nel rispetto dei piani assistenziali individuali concordati. Mantengono relazioni e comunicazioni con i familiari degli ospiti per ciò che si riferisce alle loro necessità di base.

La Residenza offre Il servizio di fisioterapia che garantisce trattamenti riabilitativi individuali e adeguati alla patologie specifiche degli ospiti, attraverso la deambulazione assistita con l’utilizzo di ausili per disabili (girelli e simili), addestramento all’uso degli stessi , mobilizzazione articolare e terapie fisiche (Tens). Le prestazioni riabilitative comprendono l’insieme di interventi orientati al miglioramento e alla conservazione delle capacità motorie laddove esse siano compromesse, assumendo quindi un ruolo non soltanto terapeutico, ma anche preventivo volto ad evitare o almeno limitare l’ulteriore aggravamento del processo morboso e a restituire agli anziani disabili un certo grado di autosufficienza. Il terapista svolge inoltre un’attività di supporto e consulenza al personale addetto all’assistenza di base ed al personale infermieristico operante nella Struttura, allo scopo di ottenere una migliore capacità motoria dei residenti.

Il servizio costituisce un momento importante all’interno della Residenza.  Sono previste attività molteplici per permettere all’ospite di vivere momenti piacevoli e gratificanti, di risvegliare interessi e curiosità, di valorizzare le proprie capacità. Altri obiettivi del servizio: favorire ed ampliare la possibilità di rapporti interpersonali, consentire una partecipazione libera e personalizzata, sia come protagonista, che come osservatore.  Le attività di animazione, attraverso la stimolazione degli ospiti su varie sfere (manuale, cognitivo, sociale, relazionale, sensoriale…..) , a seconda delle condizioni e delle possibilità individuali, possano intervenire nella prevenzione dei processi degenerativi, incoraggiando l’espressività, l’autostima, la socializzazione e la valorizzazione del passato e delle esperienze vissute.

Il servizio fornisce le informazioni necessarie riguardanti la procedura di richiesta dei presidi erogati dal Servizio di Riabilitazione ASL (pannoloni per incontinenza, traverse, materassi antidecubito etc.) a cui gli ospiti hanno diritto. Provvede al rinnovo delle pratiche di richiesta dei suddetti. Cura la fase dell’ingresso nella Residenza in modo che l’anziano venga conosciuto nella sua singolarità e unicità e adeguatamente accolto. Favorisce la partecipazione dei familiari alla vita della Residenza e cura le relazioni con i servizi sociali dei Comuni di appartenenza degli ospiti e della città di Teramo.

Inoltre coadiuva i referenti degli ospiti, alla compilazione delle richieste di contributi economici relativi alla quota di compartecipazione a carico dei Comuni di residenza.

Servizi Alberghieri

RISTORAZIONE:

La Residenza garantisce il servizio di ristorazione attraverso la preparazione interna dei pasti nel rispetto delle norme HACCP. Il menu è stabilito dal dietologo e dal Geriatra in collaborazione con il referente dell’area alberghiera nel rispetto delle eventuali esigenze dietetiche dei singoli ospiti e delle specifiche condizioni di salute. In occasione delle principali festività il menù è arricchito da pietanze, dolciumi e bevande tipiche del periodo o della particolare festa.

PULIZIA IGIENE E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI:

La Residenza garantisce la pulizia e l’igiene giornaliera ordinaria e straordinaria degli ambienti di vita, arredi e attrezzature secondo il programma e le procedure individuate nel piano di pulizia e sanificazione.

SERVIZIO DI LAVANDERIA:

La Residenza garantisce il servizio di lavanderia della biancheria piana (lenzuola, federe, asciugamani e teli bagno) affidato ad una lavanderia esterna compreso nella retta mensile. Il servizio di lavanderia degli indumenti personali degli ospiti è invece affidato al personale interno il quale provvede ad un accurato lavaggio ad acqua, stiratura e alla riconsegna degli stessi nelle rispettive camere (servizio a pagamento). La sostituzione degli indumenti sporchi con quelli puliti viene eseguita dal personale addetto in base all’effettiva necessità determinata da norme igienico sanitarie. Tutti gli indumenti personali devono essere contrassegnati dal numero nosologico che verrà assegnato e comunicato al familiare di riferimento dell’ospite al momento dell’ingresso in modo da identificarne il proprietario e facilitare la riconsegna degli stessi dopo il lavaggio e la stiratura. Le operatrici provvedono alla raccolta dei capi sporchi, avendo cura di separarli in sacchi diversi. L’ospite all’atto dell’ingresso dovrà disporre di tutto il corredo personale così come specificato nell’Informativa Generale.

Hai bisogno di info, contattaci senza impegno!